(Deutsch) USA: Religionskampf auf den Strassen

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Deutsch.

Add comment agosto 5th, 2010

Video sulla campagna

https://www.youtube.com/watch?v=tTriRNvCtlg

Add comment marzo 8th, 2010

(Deutsch) Basler Fasnacht

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Deutsch.

Add comment febbraio 24th, 2010

(Deutsch) Bilanz Spendenkonten

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Deutsch.

Add comment febbraio 18th, 2010

(Deutsch) Ein Plakat schreibt Geschichte

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Deutsch.

Add comment gennaio 29th, 2010

(Deutsch) Plakatkampagne abgeschlossen

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Deutsch.

Add comment dicembre 16th, 2009

No al riarmo religioso!

plakat-slogan.jpg

Per una Svizzera laica e tollerante

Al momento non sono ancora disponibili analisi dettagliate dei risultati della votazione sui minareti. Da notare che un’indagine svolta da Isopublic nell’aprile 2009 aveva rilevato una maggiore tendenza a respingere l’iniziativa fra le persone non appartenenti ad una confessione (60%) rispetto a protestanti (51%) e cattolici (43%). reformiert.

Secondo il politologo Michael Hermann la propensione a vietare i minareti tenderebbe a diminuire fra le persone aconfessionali e nelle aree in cui la religione assume un’importanza secondaria.
NZZ 2.12.2009

Il dialogo interreligioso è fallito

All’indomani della votazione si stanno levando numerose voci che reclamano un’intensificazione del “dialogo fra le religioni”. Sforzi di questo genere non valgono granché.

La “settimana delle religioni” organizzata nel novembre 2009 dalla comunità interreligiosa di lavoro (IRAS – COTIS) ha dimostrato che la gente non è molto interessata al tema. Inoltre, gli organizzatori hanno rifiutato di segnalare nel loro calendario ufficiale il ciclo di conferenze tenute in diverse città dai Liberi Pensatori Svizzeri durante lo stesso periodo.

Il “Consiglio delle Religioni”, istituito come veicolo di comprensione, si sta sempre più trasformando in lobby decisa a influire sull’agenda politica del Governo.

I rappresentanti del cosiddetto “dialogo” fra i vari credo vivono in universo immaginario. Prova ne è la richiesta avanzata dalla comunità islamica di Lucerna giusto poche settimane prima della votazione di essere ufficialmente riconosciuta come quarta “chiesa” cantonale a tutti gli effetti. I media ne hanno dato notizia senza mettere minimamente in discussione una richiesta a dir’ poco anacronistica NZZ

Soltanto uno Stato laico è garante di tolleranza e uguaglianza. Ecco perché è importante, oggi più che mai, privatizzare le religioni.

Reta Caspar, sede centrale ASLP, Berna

2 comments dicembre 3rd, 2009

Non etichettatemi!

La nuova campagna degli umanisti in Gran Bretagna:

Add comment novembre 30th, 2009

Giorno 286 della campagna

Basta crocifissi nelle scuole

Add comment novembre 27th, 2009

Giorno 281 della campagna

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Deutsch.

3 comments novembre 23rd, 2009

Newer Posts Older Posts


Shoutbox (moderated)

Previous Next
Latest on Thu, 04:09 am

Igo Kirchlechner: Die Frage, ob es Gott gibt oder nicht, ist viel weniger brisant als die Tatsache, welches Schindluder von fast allen Religionen mit seinem Namen vornweg [...]

Blue: Wenn Gott den Menschen nach seinem Ebenbild erschaffen hat, wieso bin ich dann nicht unsichtbar?

Erika: Die Bibel an sich oder der Glaube ist nichts schlechtes!!! Im Gegenteil! Die Bibel predigt uns Liebe!Was schlecht daran ist, ist einzig und allein das, [...]

Thomas: Es gibt ihn nicht so wie er uns in den Religionen verkauft wird. Es gibt aber aufjedenfall ein Intelligentes und höheres Wesen mit einem Plan, [...]

Dave: Keinen Gott = Unmoral? Die Moralvorstellungen des Biblischen Gottes der Gedanken kriminalisiert und uns freien Willen zugesteht während er uns eine Pistole an den Kopf [...]

» Leave a reply (max. 25 words)




Atheist Bus Campaigns

Links ASLP

diversi